4 Cose da sapere se hai un’attività su Facebook
Gestire la propria immagine sul web è un’attività che richiede capacità di marketing e conoscenza delle piattaforme in cui la nostra azienda interagisce. In questa newsletter analizzeremo cinque punti ricchi di statistiche, dati e consigli per la tua pagina aziendale:
Miliardi di Utenti
- Facebook al momento ha più di 2 miliardi di utenti mensili attivi e nell’ultimo anno (anno dello scandalo Cambridge Analytica) ha aggiunto 284 milioni di utenti al suo numero di utenti. Sono 80 milioni le aziende che hanno una pagina, a queste pagine sono connesse 1,6 miliardi di persone ed ogni settimana 2 persone su 3 consultano le pagine che seguono.
Un social network a pagamento?
- Facebook nella sua evoluzione ha ridotto sempre di meno la visibilità dei contenuti aziendali, a volte adducendo scuse quali “Daremo più visibilità ai contenuti degli amici e dei parenti degli utenti” (vedi per es. http://www.ninjamarketing.it/2018/01/12/facebook-cambia-algoritmo-amici-famiglia/). Tutto questo per dirvi che le persone raggiunte dai vostri post in maniera gratuita sono sempre meno e la necessità di utilizzare lo strumento delle sponsorizzate (Facebook ADS) è diventato necessario per poter raggiungere i vostri clienti finali.
- Investimenti mirati e vantaggiosi
Premesso che per avere dei risultati OTTIMALI occorre pensare a Facebook come ad un social network a pagamento è altresì utile sapere che è possibile raggiungere qualsiasi persona iscritta alla piattaforma e targetizzarla per migliaia di comportamenti ed interessi diversi.
Ricordiamo inoltre che i costi di questa piattaforma sono spesso molto vantaggiosi in termini di ritorno economico, ecco un esempio chiaro ed illuminante su pubblicità su Facebook e la pubblicità tradizionale per la tv: in uno studio Nielsen su 29 campagne multi-piattaforma, l’investimento medio per la TV è stato 20 volte superiore rispetto a quello su Facebook. Ma la copertura su Facebook non è stata un ventesimo di quella in TV; è stata pari a quasi la metà di quella delle campagne televisive.
- Video, il re dei contenuti
“Secondo un sondaggio Facebook IQ del 2017 condotto in 10 Paesi e su persone tra i 18 e i 64 anni, più di 1 persona su 3 afferma che lo smartphone è il dispositivo che usa di più per guardare video online. E in questo gruppo, il 67% afferma di usare lo smartphone per guardare video online per più di un’ora al giorno”
In questo ultimo consiglio risponderò ad una delle domande ricorrenti che vengono poste a noi social media manager ovvero: “Cosa funziona bene sui Social?”
La risposta è che il video è il re indiscusso dei contenuti, vediamo insieme qualche dato che vi renderà chiaro il tutto:
Circa 8 miliardi di visualizzazioni al giorno. Il 79% delle persone preferisce vedere un video per scoprire un prodotto piuttosto che leggere testo in una pagina. Il 39% di chi visualizza video prima su mobile hanno scoperto nuovi brand o prodotti come risultato di queste visualizzazioni.